Matteo Farina
  • Matteo
      Profilo BiograficoPhotogalleryVideogalleryPubblicazioni
  • Dagli Scritti
      Dal DiarioLetterePoesieRiflessioni
  • Beatificazione
      Gli AttoriLa PostulatriceApertura Inchiesta DiocesanaChiusura Inchiesta DiocesanaTraslazionePrecesso Diocesano Super MiroIniziative ed EventiPreghieraRosarioInno “Con gli occhi al Cielo”
  • Rubriche
      Articoli dedicati a MatteoPregando con MatteoCommento al VangeloLa Quaresima con MatteoIl Tempo di Pasqua con Matteo
  • Contatti
      DonazioniInvia la tua testimonianzaRichieste di PreghieraRichiesta Materiale
  • ItalianoItaliano
      EnglishEnglishEspañolEspañolPolskiPolskiPortuguêsPortuguêsFrançaisFrançais
  • Matteo
      Profilo BiograficoPhotogalleryVideogalleryPubblicazioni
  • Dagli Scritti
      Dal DiarioLetterePoesieRiflessioni
  • Beatificazione
      Gli AttoriLa PostulatriceApertura Inchiesta DiocesanaChiusura Inchiesta DiocesanaTraslazionePrecesso Diocesano Super MiroIniziative ed EventiPreghieraRosarioInno “Con gli occhi al Cielo”
  • Rubriche
      Articoli dedicati a MatteoPregando con MatteoCommento al VangeloLa Quaresima con MatteoIl Tempo di Pasqua con Matteo
  • Contatti
      DonazioniInvia la tua testimonianzaRichieste di PreghieraRichiesta Materiale
  • ItalianoItaliano
      EnglishEnglishEspañolEspañolPolskiPolskiPortuguêsPortuguêsFrançaisFrançais
Fai una Donazione

Riflessioni

Matteo medita su argomenti a lui cari: il rapporto tra Dio e i suoi coetanei, la difficoltà di essere un giovane cristiano, la religione, la sofferenza, temi ambientali e sociali.

A proposito del dovere

Lunedì, 3 ottobre 2005 Che stanchezza! Perché?! Che stanchezza! Perché?! Perché mi sto troppo spesso lasciando “affogare” dai compiti. Non sto riuscendo a trovare per me stesso e per Dio che qualche piccola pausa. Vorrei fare tante cose eppure sto […]

Continua

Essere cristiani ogni giorno la difficoltà di stringere amicizie

Quanto è duro essere Cristiani ogni giorno, farsi valere in una società ormai agnostica. È molto difficile, infatti, essere accettati dagli altri quando si è seguaci di Cristo, perché la Sua parola risulta scomoda a chi preferisce il peccato, come […]

Continua

Pensieri di Matteo su temi sociali ed ambientali

No alla pena di morte. Da sempre l’uomo fa la guerra, ma si lamenta che nel mondo non c’è pace. Un controsenso orribile! Com’è possibile voler difendere la pace con la guerra? Analoga situazione si ha per la pena di […]

Continua

La visione in sogno del Beato Padre Pio da Pietrelcina

Ieri sera non riuscivo a dormire. Quando mi addormentai sognai che ero a scuola e Vincenzo e Federica litigavano; io dissi: “Madonna”. Sentii qualcosa dentro. Facemmo la recita e tornammo a casa.  Lì (a casa) il tempo si fermò e una […]

Continua

La Fede

Cos’è? Di preciso non lo so, ma è proprio per questo che mi sembra d’obbligo parlarne. E’ difficile dare una definizione; ci si potrebbe magari aiutare provando a dare una definizione all’aggettivo tutto. Come si fa a definire una quantità […]

Continua

Invito alla famiglia: Riflessioni sul Natale

Avevo pensato per quest’anno ad un Natale diverso. So che ci siamo sempre divertiti gli altri anni, e che ci è sempre piaciuto scambiarci i regali sotto l’albero, tutti insieme, seduti sulle poltrone. Ho pensato, inizialmente, che questo nuovo modo […]

Continua

Compagni di mondo

La gente dovrebbe vedere le persone che muoiono tutte le sere e i bambini che soffrono con l’anima innocente senza che abbiano mai fatto niente. Vorrei dire ai grandi ricconi basterebbero pochi milioni, per sfamare la povera gente che ogni […]

Continua

Descrivi e commenta un fatto accaduto che ti ha profondamente sconvolto (TEMA)

Sconvolgere. Sconvolgere è una parola forte, forte proprio come ciò che sto per raccontare, la mia storia, la mia avventura, la storia di come sono cresciuto dentro; questa è una vicenda che narra di un raggio di luce in un […]

Continua

Soddisfazioni, delusioni, timori, speranze al termine dell’anno scolastico (2003)

“Siamo ormai al 23 maggio e per fortuna l’anno scolastico sta finendo. Ho detto “per fortuna” perché quest’anno, quasi come l’anno scorso, è stata dura andare avanti; sono molto contento perché, anche se con qualche difficoltà, sono riuscito a crescere. […]

Continua

Cosa penso della Religione

Cosa penso della religione? Ho sempre studiato che il termine indica il rapporto tra l’uomo e un essere soprannaturale, Dio, e sinceramente sono pienamente d’accordo con questa definizione. Se poi questo “Dio”, come nella religione cattolica (che io professo) diviene […]

Continua
  • <<
  • 1
  • 2
  • 3
  • >>
Matteo Farina

Contatti

  • infomtfarina@gmail.com
  • +39 329 443 7329
  • Piazza Duomo 12, 72100 Brindisi (BR) - Italia

Social

© 2023 Associazione Matteo Farina - Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna preferenze Cookies | Powered by L.n.W. Digital Strategies