Gv.20,19-23 Nel cenacolo luogo dell’istituzione dell’Eucaristia, del perdono degli apostoli e del conferimento del potere di rimettere i peccati, lo Spirito Santo si presenta come forza che conduce ad accettare ogni sacrificio per diffondere il Vangelo.. Gli apostoli uscirono dal […]
Continua
Mt.28,16-20 La solennità dell’Ascensione è caratterizzata da una particolare letizia, gioia. Ciò può sembrare strano, in quanto si tratta della dipartita del Signore Gesù Cristo, nella sua umanità, dalla terra al cielo. La gioia scaturisce dal considerare il Cielo, il […]
Continua
Gv.14,15-21 Nel brano evangelico di questa domenica c’è la promessa dello Spirito che il Signore, dopo la sua glorificazione, manderà perché rimanga sempre con noi. Per questo noi non saremo mai orfani, non resteremo soli, abbandonati, perché lo Spirito del […]
Continua
Gv.14,1-12 Il vangelo di oggi è uno stralcio di un discorso molto lungo che Gesù fa nel vangelo di Gv durante l’ultima cena. Giuda scappa e i discepoli, sono in preda alla paura e al terrore. Sentono che sta per […]
Continua
Lc.24,13-35 Il vangelo dei discepoli di Emmaus, su cui riflettiamo, ci presenta l’oggi di Dio che entra nel nostro vivere quotidiano. Due di loro. Come sempre ricordiamo l’importanza dell’essere inviati a due a due, ma in questi caso i due […]
Continua
Gv.20,19-31 Le apparizioni di Gesù risorto sono state il mezzo perché rinascesse la fede nel cuore degli apostoli. I loro occhi lo vedono e gli occhi dell’anima si aprono alla fede: allora il Risorto sparisce ai loro occhi di carne, […]
Continua
Gv.11,1-45 Dopo aver ricevuto notizia della morte di Lazzaro e aver deciso di aspettare due giorni prima di dirigersi a Betania, Gesù, quattro giorni dopo che l’amico era deceduto, arriva da Marta e Maria. È Marta la prima a parlare […]
Continua
Gv.9,1-41 Dopo il deserto delle tentazioni, dopo la gloria della Trasfigurazione, dopo l’annuncio della salvezza che scorre come acqua viva e vivificante, ecco il Vangelo della luce. Al contrario le tenebre sono sempre state associate alla parte oscura dell’uomo, al peccato, […]
Continua
Gv.4,5-42 In questa terza Domenica di Quaresima la Chiesa offre alla nostra riflessione l’episodio della donna di Samaria. Citata nel Vangelo di Giovanni la samaritana ci introduce nel mistero di Cristo attraverso un vero e proprio cammino di sequela che […]
Continua
Mt.4,1-11 Nel racconto delle tentazioni Matteo riassume simbolicamente tutti i problemi con i quali Gesù si confronterà nel corso della sua intera missione. Al contrario della coppia originaria, quella dei primi uomini, che aveva cercato ad ogni costo di diventare […]
Continua