Vangelo: S. Luca cap. 23, versetti 1 – 49 (Forma breve) Il processo a Gesù si articola in tre scene : versetti 1 – 7: Gesù davanti a Pilato; versetti 8 – 11: Gesù al cospetto di Erode, e […]
Continua
Gv. 8, 1-11 Per la comunità cristiana la quaresima segna l’ora del ritorno e del rinnovamento: il Signore invita a lasciare dietro le spalle il passato, a dimenticare le opere di morte che anch’egli ha dimenticato, per tornare a […]
Continua
Lc.15,1-3. 11-32 La prima parola della liturgia di oggi è ‘rallegrati’: così inizia l’antifona d’ingresso della Messa. Il protagonista principale della parabola che oggi ci presenta il Vangelo di Luca è il padre, non i due figli che sono […]
Continua
Lc. 13, 1-9 Il nostro brano si articola in due parti: l’esortazione a leggere gli avvenimenti della storia (vv.1-5), la parabola del fico nella vigna (vv.6-9). Visto dalla parte dell’uomo è l’urgenza di convertirsi, visto dalla parte di Dio […]
Continua
Lc. 6, 39-45 In questa domenica Gesù ci dona un concentrato di insegnamenti di grande sapienza, con una fortissima carica provocatoria per la nostra vita cristiana. Attraverso l’immagine del cieco che guida un altro cieco, il Maestro ci invita […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca 6, 27-38 E’ molto impegnativo il vangelo che la liturgia propone oggi alla nostra riflessione, e segue il discorso sulle beatitudini di domenica scorsa. Il modo di vivere che ci propone è un dono che […]
Continua
Lc. 6, 17. 20-26 Il vangelo delle beatitudini va collocato nel contesto dell’annuncio del regno di Dio. Le beatitudini, nella versione lucana, sono molto più brevi rispetto al passo parallelo di Matteo, ma sono completate da una serie di […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca 5,1-11 Solo Luca racconta la vocazione di Pietro con una ricchezza di particolari che merita di essere evidenziata, perché mostra quanta importanza dia Luca a tale evento. Egli narra in modo dettagliato le circostanze e […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca, 1-4; 4,14-21 Con questa domenica inizia la lettura quasi continua del Vangelo di Luca, fino al prossimo Avvento. La struttura del vangelo di Luca è semplice e presenta lo schema letterario del ‘viaggio’.; usando questo schema […]
Continua
Dal Vangelo secondo Giovanni 2, 1-12 “Ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitata alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli…..la madre di Gesù gli disse:”Non hanno più vino”. “C’era la […]
Continua