21 Gen 2024 Matteo Farina

III Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 1, versetti 14-20 Conversione:questa è la parola su  cui la liturgia di oggi pone l’accento. E convertirsi significa, prima di ogni altra cosa, aprirsi senza riserve all’irruzione di Dio nella propria vita. Il Vangelo di […]

Continua
14 Gen 2024 Matteo Farina

II Domenica del Tempo Ordinario – Anno B

Gv. 1,35-42  Il tema della liturgia di oggi potrebbe essere: la domenica della vocazione. Nel brano evangelico, attraverso il gioco e il rincorrersi dei verbi, sono tracciate alcune coordinate essenziali dell’itinerario di fede: ascoltare e vedere, andare, seguire, restare, cercare […]

Continua
07 Gen 2024 Matteo Farina

Battesimo del Signore – Anno A

Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo I, versetti 7-11 La festa liturgica di oggi è la continuazione e l’esplicitazione dell’Epifania.. A Natale gli angeli annunciarono ai pastori la manifestazione dell’amore di Dio, per l’Epifania la stella guidò i Magi a scoprire […]

Continua
31 Dic 2023 Matteo Farina

Santa Famiglia – Anno B

Lc. 2, 22-40 Dopo il Natale la liturgia ci propone la festa della Santa Famiglia: viene subito da pensare ad un focolare domestico, a qualcosa di intimo, di statico, da vivere con i propri familiari tra di noi. Ma occorre […]

Continua
25 Dic 2023 Matteo Farina

Natale del Signore

MESSA DELLA NOTTE Lc. 2, 1-14 l brano evangelico proclamato nella notte si apre con una cronaca che colloca l’evento della nascita di Gesù nel contesto della storia mondiale: l’imperatore in carica è Cesare Ottaviano Augusto, Quirinio è il governatore […]

Continua
24 Dic 2023 Matteo Farina

IV Domenica di Avvento – Anno B

Dal Vangelo secondo Luca 1,26-38  Siamo di fronte ad un delle pagine più celebri di tutto il Nuovo Testamento: il mistero dell’Incarnazione, che è un punto nodale della fede cristiana. La fede di Maria è la fede di colei che […]

Continua
17 Dic 2023 Matteo Farina

III Domenica di Avvento – Anno B

Gv. 1, 6-8; 19-28 Giovanni non è un profeta come tutti quelli dell’Antico Testamento perché ormai la Parola di Dio parla agli uomini in Gesù di Nazareth. Pur essendo solo “voce”, Giovanni è grande perché è un testimone, una voce […]

Continua
10 Dic 2023 Matteo Farina

II Domenica di Avvento – Anno B

Dal Vangelo secondo Marco 1, 1-8 La liberazione annunciata ai deportati di Babilonia (I Lettura) era figura della libertà donata da Cristo. E’ Lui il Dio venuto a gridare al suo popolo:”E’ finita la tua schiavitù”. Il profeta Isaia e […]

Continua
03 Dic 2023 Matteo Farina

I Domenica di Avvento – Anno B

Mc.  13, 33-37 Dopo aver salutato Matteo che ci ha accompagnato per tutto lo scorso anno liturgico, la Chiesa ci invita a iniziare un nuovo cammino in compagnia dell’evangelista Marco. Inizia il tempo di Avvento. Av-vento è una parola che […]

Continua
26 Nov 2023 Matteo Farina

SOLENNITA’ DI CRISTO RE

(XXXIV Domenica A) Mt. 25, 31-46 Celebriamo oggi l’ultima domenica dell’Anno liturgico, chiamata solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell’universo. Dato che l’anno liturgico rappresenta la nostra vita in miniatura, questa esperienza ci ricorda, e ancora prima ci educa, al […]

Continua