“Se vuoi puoi guarirmi…” Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 1, versetti 40-45 La lebbra rendeva ‘impuro’ colui che ne veniva colpito, lo escludeva dalla società e dalla partecipazione al culto. Doveva vivere isolato, ‘fuori dell’accampamento’ (cfr. Esodo, 9, 1-12). E […]
Continua
Mc. 1, 29-39 Il brano evangelico che ci propone la liturgia di questa domenica appartiene ai primi momenti della vita pubblica di Gesù. Egli ha inaugurato la sua predicazione con l’invito a ravvedersi per l’imminenza del regno di Dio, ha […]
Continua
Dal Vangelo secondo Marco 1, 21-28 Il nostro brano evangelico – una specie di dramma in due atti- ci presenta non solo l’unico maestro di sapienza, ma anche il liberatore dalla potenza del male. Il primo intervento di Gesù sull’uomo […]
Continua
“Convertitevi e credete al vangelo…” Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 1, versetti 14-20 Conversione: questa è la parola su cui la liturgia di oggi pone l’accento. E convertirsi significa, prima di ogni altra cosa, aprirsi senza riserve all’irruzione di Dio […]
Continua
17 gennaio 2021 Dal vangelo secondo Giovanni 1,35-42 “Giovanni… fissando lo sguardo su Gesù che passava disse:”Ecco l’Agnello di Dio!”. E i due discepoli, sentitolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, vedendo che lo seguivano, […]
Continua
Dal vangelo secondo Matteo 2,1-12 La vicenda dei magi che dall’Oriente si recano a Gerusalemme alla ricerca di un bambino è ambientata prima nella stessa Gerusalemme (vv.2-7), poi a Betlemme (vv.8-12). Le due città fanno così da sfondo al racconto, […]
Continua
3 gennaio 2021 l vangelo di Giovanni è la più acuta interpretazione dell’evento-Gesù, che gli ha fatto meritare il nome di “vangelo spirituale” (Eusebio). Il prologo, o introduzione, che oggi leggiamo, descrive, in forma poetica, l’opera di Gesù-Verbo e persona […]
Continua
03 gennaio 2021 Il vangelo di Giovanni è la più acuta interpretazione dell’evento-Gesù, che gli ha fatto meritare il nome di “vangelo spirituale” (Eusebio). Il prologo, o introduzione, che oggi leggiamo, descrive, in forma poetica, l’opera di Gesù-Verbo e persona […]
Continua
27 dicembre 2020 Dal Vangelo secondo Luca, Capitolo 2, versetti 22-40 A Betlemme il Cristo, il Redentore dell’uomo, il Salvatore del mondo, “è venuto ad abitare in mezzo a noi”. Ed è proprio su questa “abitazione di Dio fra gli […]
Continua
25 dicembre 2020 NATALE DEL SIGNORE Lc. 2, 1-14 Dio pone la sua tenda tra le tende provvisorie dell’umanità. La forza del Natale sta in questo segno. Gesù, il Bambino nato a Betlemme ci parla del Regno di […]
Continua