27 Feb 2022 Matteo Farina

VIII Domenica Anno C

Lc. 6, 39-45 l brano di Luca si articola attorno a tre immagini: l’occhio, l’albero, il tesoro. “perché guardi la pagliuzza, perché indaghi l’animo del fratello, perché ti ostini a cercare le ombre anziché la luce?” Questo bisogno di godere […]

Continua
19 Feb 2022 Matteo Farina

VII Domenica Anno C

Dal Vangelo  secondo Luca 6, 27-38 E’ molto impegnativo il vangelo che la liturgia propone oggi alla nostra riflessione, e segue il discorso sulle beatitudini di domenica scorsa. Il modo di vivere che ci propone è un dono che ci […]

Continua
11 Feb 2022 Matteo Farina

VI Domenica anno C

Il vangelo delle beatitudini va collocato nel contesto dell’annuncio del regno di Dio. Le beatitudini, nella versione lucana, sono molto più brevi rispetto al passo parallelo di Matteo, ma sono completate da una serie di ‘guai’ in parallelismo antitetico, assenti […]

Continua
04 Feb 2022 Matteo Farina

V Domenica del tempo Ordinario – Anno C

La scena che il vangelo di oggi ci offre mostra Gesù che infonde coraggio ai suoi discepoli, li invita a non avere paura e dà loro il compito di diventare pescatori di uomini. La liturgia di questa V domenica ci […]

Continua
28 Gen 2022 Matteo Farina

IV Domenica del Tempo Ordinario – Anno C

Il vangelo di oggi, che segue immediatamente il brano letto domenica scorsa, ci presenta le diverse reazioni nei confronti di Gesù che nella sinagoga a Nazaret si è manifestato come colui che compie le Scritture. Allo stupore fa presto seguito […]

Continua
21 Gen 2022 Matteo Farina

III Domenica del Tempo Ordinario Anno C

Il testo che Gesù commenta nella sinagoga di Nazaret è un brano del profeta Isaia che promette un inviato di Dio che porterà il lieto annuncio ai poveri, un annuncio di liberazione. Egli afferma che quanto aveva annunciato il profeta […]

Continua
16 Gen 2022 Matteo Farina

II Domenica Tempo Ordinario – Anno C

Il ‘segno’ compiuto da Gesù a Cana di Galilea, attraverso il quale ha manifestato la gloria di Dio, inaugura il suo Vangelo e già parla della sua ‘ora’, quella della sua morte e risurrezione. Con l’episodio di Cana si apre […]

Continua
09 Gen 2022 Matteo Farina

Battesimo del Signore Anno C

Il Vangelo oggi ci presenta Gesù che viene battezzato da Giovanni insieme con il suo popolo; l’evangelista vuole così sottolineare la solidarietà di Gesù con l’umanità peccatrice. Il battesimo cin inserisce nella famiglia di Dio, è la manifestazione dell’amore di […]

Continua
06 Gen 2022 Matteo Farina

Epifania del Signore – Anno C

I ‘racconti dell’infanzia’ in Matteo presentano una riflessione teologica sugli inizi della vita del Gesù storico. I Magi vengono nominati senza indicarne né il nome né il numero. I vangeli apocrifi sentono la necessità di colmare questa lacuna e riferiscono […]

Continua
02 Gen 2022 Matteo Farina

II Domenica dopo Natale

Giovanni nello stupendo prologo del suo Vangelo intende correggere sin dall’inizio la concezione teologica della Genesi indicando quale fu il vero inizio: “In principio c’era già la Parola/Logos. Infatti questa Parola, esistente ancor prima della creazione, l’evangelista l’antepone alle dieci […]

Continua