“Le mie pecore ascoltano la mia voce” Vangelo di Giovanni, Capitolo 10, versetti 27-30 Chi può definirsi autentico gregge di Dio ? Spesso, come nel nostro brano, affiora questo interrogativo polemico che vuol dimostrare che è Gesù –non la Legge […]
Continua
Dal Vangelo secondo Giovanni: capitolo 21, versetti 1-19 La familiare “liturgia” sulle rive dal lago, il mandato di Pietro ci permettono di ‘riannodare’ i temi di questa domenica: il compito dei discepoli è quello di evangelizzare, espresso con due immagini […]
Continua
Vangelo: S. Giovanni, capitolo 20, versetti dal 19 al 31 Nella prima parte del vangelo di questa domenica (versetti dal 19 al 23) si narra l’apparizione di Gesù la sera stessa di Pasqua con il dono della pace e dello […]
Continua
Vangelo : S. Giovanni, Capitolo 20, versetti 1 – 9 “Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette”. Dalla prima fino alla terza domenica di pasqua (Anno C) la liturgia ci propone […]
Continua
Vangelo: S. Luca cap. 23, versetti 1 – 49 (Forma breve) Il processo a Gesù si articola in tre scene : versetti 1 – 7: Gesù davanti a Pilato; versetti 8 – 11: Gesù al cospetto di Erode, e versetti […]
Continua
Alle domande dei capi religiosi Gesù non risponde a parole; con calma, come chi domina la situazione, si china e comincia a scrivere in terra con il dito. Sono gli avversari che si innervosiscono, insistono perché vogliono la sua opinione. […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca15,1-3.11-32 Questo non è il racconto di una ‘crisi’, ma è la storia di un ritorno. Possiamo suddividere il nostro brano in tre scene: I scena, il cui vertice è nella decisione del figlio: “mi alzerò e […]
Continua
Gesù parla di una protesta soffocata nel sangue da Pilato. Gesù riporta il fatto con fare volutamente provocatorio: il Messia sarà colui che mette fine a questi soprusi? Perché Dio tollera queste ingiustizie verso i suoi devoti? Il credente, in […]
Continua
A differenza di Matteo e Marco, Luca pone la trasfigurazione di Gesù soprattutto nel suo volto (v.29). Il volto qui dice l’identità profonda della persona: uomo e Dio insieme. In Gesù trasfigurato si vede questo sconvolgente incontro tra Dio e […]
Continua
Dal vangelo secondo Luca 4, 1-13: Luca (come Matteo) ha strettamente collegato il racconto delle tentazione al Battesimo e al dono dello Spirito. La 1^ tentazione(cfr. Deut.8,2-5), la tentazione dell’avere – nei confronti dei beni della terra-, (vv.3-4), dimostra che […]
Continua