Gv. 20, 19-31 Gesù, dice significativamente il Vangelo di oggi, ‘viene’ in mezzo ai suoi: il verbo indica il dinamismo pasquale, l’irrompere della forza della Pasqua tra i suoi, che li rende testimoni aiutandoli a superare le loro paure. Siamo […]
Continua
Mc. 20, 1-9 Nell’ora della morte di Gesù, presso la croce vi erano solo alcune donne e il discepolo amato (cf Gv 19,25-27), un pugno di persone che non riusciva a credere possibile la fine ignominiosa di quel rabbi e […]
Continua
Dal Vangelo secondo Marco 14,1 – 15,47 Al centro della domenica delle Palme non stanno gli ulivi, ma Gesù, il Cristo, che entra a Gerusalemme come il ‘servo’ che va alla morte per dare speranza e consolazione alle folle che […]
Continua
“E’ giunta l’ora che sia glorificato il Figlio dell’uomo” Dal Vangelo secondo Giovanni, Capitolo 12, versetti 20-33 Le letture di questa domenica hanno come tema comune l’annuncio della nuova alleanza. Siamo nel contesto dell’ultima settimana del ministero pubblico di Gesù: […]
Continua
Dal vangelo secondo Giovanni, Capitolo 3, versetti 14-21 Nicodemo è uno dei tanti che hanno visto i ‘segni’ compiuti da Gesù, e desidera perciò consultarlo per arricchire il suo sapere teologico. Ma Gesù , con la sua risposta (3,3): “Se […]
Continua
Dal vangelo secondo Giovanni, Capitolo 2, versetti 13-25 Gesù, dopo che è stato rivelato dal Battista e si è rivelato lui stesso a Cana come Messia, ora, come tale, va a prendere possesso del tempio. Dal tempio-edificio si passa alla […]
Continua
Mc. 9, 2-10 Siamo ormai alla seconda parte del vangelo di Marco, quando Gesù sta andando incontro alla sua passione. La trasfigurazione aiuta a non dimenticare che colui che sta per soffrire e morire in modo ignominioso è il Figlio […]
Continua
Mc. 1, 12-15 La brevità del racconto delle tentazioni di Gesù è inversamente proporzionale alla sua densità teologico-spirituale. I vangeli sinottici concordano nel segnalare un periodo di prova particolare, alla quale Gesù viene sottoposto, per volere di Dio, dopo il […]
Continua
“Se vuoi puoi guarirmi…” Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 1, versetti 40-45 La lebbra rendeva ‘impuro’ colui che ne veniva colpito, lo escludeva dalla società e dalla partecipazione al culto. Doveva vivere isolato, ‘fuori dell’accampamento’ (cfr. Esodo, 9, 1-12). E […]
Continua
“Tutti ti cercano ! “ Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 1, versetti 29-39 Gesù non è più solo, un gruppo di quattro lo accompagna. Dopo aver presentato i personaggi, S. Marco descrive ora gli incontri di Gesù con la gente, […]
Continua