Gv. 10, 11-18 Il brano evangelico che la liturgia ci propone oggi è la continuazione della parabola del ‘buon pastore’ (Gv. 10, 1-10), dove Gesù si è presentato come il pastore e come la ‘porta’ delle pecore, perché è lui […]
Continua
“Pace a voi!” Dal Vangelo secondo Luca, capitolo 24, versetti 35-48 Nel brano del vangelo di oggi, Luca dà un anticipo del messaggio che troviamo negli Atti degli Apostoli: gli Undici e i loro compagni imparano a vivere la comunione […]
Continua
Gv. 20, 19-31 Gesù, dice significativamente il Vangelo di oggi, ‘viene’ in mezzo ai suoi: il verbo indica il dinamismo pasquale, l’irrompere della forza della Pasqua tra i suoi, che li rende testimoni aiutandoli a superare le loro paure. Siamo […]
Continua
Dal Vangelo secondo Giovanni, Capitolo 20, versetti1-9 Tutti corrono, in questa pagina dl Vangelo di Giovanni: corre Maria di Magdala, corre Pietro e corre anche più forte l’altro discepolo. Probabilmente l’evangelista sottolinea questo fatto per dirci che la Pasqua dovrebbe […]
Continua
Dal Vangelo secondo Marco 14,1 – 15,47 Al centro della domenica delle Palme non stanno gli ulivi, ma Gesù, il Cristo, che entra a Gerusalemme come il ‘servo’ che va alla morte per dare speranza e consolazione alle folle che […]
Continua
Gv. 12, 20 – 33 Il discorso di Gesù sull’ ‘ora’ della sua glorificazione si pone nella circostanza concreta del venire di numerosi pellegrini al tempio di Gerusalemme per la Pasqua. Tra loro vi sono dei Greci, ossia dei non […]
Continua
“Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito…” Dal vangelo secondo Giovanni, Capitolo 3, versetti 14-21 Nicodemo è uno dei tanti che hanno visto i ‘segni’ compiuti da Gesù, e desidera perciò consultarlo per arricchire il […]
Continua
“Distruggete questo tempio e in tre giorni lo farò risorgere” Dal vangelo secondo Giovanni, Capitolo 2, versetti 13-25 L’episodio della purificazione del tempio, che è anche annunzio della sua sostituzione (v.19), è narrato nello stile semplice e sintetico di Giovanni. […]
Continua
“Maestro, è bello per noi stare qui …” Dal Vangelo secondo Marco, Capitolo 9, versetti 2-10 Tutti e tre i vangeli sinottici vedono nella Trasfigurazione un momento critico e decisivo del mistero di Gesù in cammino verso la Passione. Con […]
Continua
Mc. 1, 12-15 La brevità del racconto delle tentazioni di Gesù è inversamente proporzionale alla sua densità teologico-spirituale. I vangeli sinottici concordano nel segnalare un periodo di prova particolare, alla quale Gesù viene sottoposto, per volere di Dio, dopo il […]
Continua